Puoi controllare l'ammontare dei tuoi guadagni nella pagina “Vendite musicali” del tuo account (nella scheda "Denaro e rapporti").
Su questa pagina è possibile ottenere la seguente visualizzazione personalizzata:
- Filtra i risultati per titolo della pubblicazione, brano, intervallo di date delle vendite, store
- Facendo clic su “Scarica questo rapporto” nella schermata visualizzata dopo aver applicato i filtri, il rapporto sarà salvato come file .csv
- Ordina colonne
- Ottieni la somma immediata dei risultati filtrati, pari ai guadagni totali in base ai filtri impostati
Nella scheda "Denaro e rapporti", facendo clic su "Rapporti sulle vendite mensili" è possibile scaricare anche i Rapporti sulle vendite mensili. Questi rapporti sulle vendite includono le seguenti colonne:
- Periodo di vendita : l'arco di tempo nel quale la tua musica è stata venduta nei rispettivi store
- Data di pubblicazione : la data in cui il rapporto è comparso nel tuo account
- Nome dello store : lo store digitale che ti ha pagato per il perido di vendita oggetto del rapporto
- Paese di vendita : il territorio dello store in cui è avvenuta la vendita
- Artista : il nome dell'artista della pubblicazione, del brano o della suoneria venduta
- Tipo di pubblicazione : album, brano o suoneria (ai fini del rapporto, i singoli valgono come vendita di un brano)
- Titolo della pubblicazione : il titolo dell'album, del brano o della suoneria (nota: iTunes calcola automaticamente le vendite di album contenenti un numero di canzoni pari o inferiore a 10 come vendite dei singoli brani. Ciò è dovuto alla modalità di determinazione dei prezzi di iTunes. Se un album contiene 10 tracce o meno, iTunes lo prezza automaticamente a $0,99 per traccia (pertanto, per un album di 10 tracce, 10 x $0,99 = $9,90). Pertanto, non vi è alcuna differenza di prezzo tra l'acquisto dell'album intero o l'acquisto di ogni traccia singolarmente. Se però un album ha 11 tracce o più, iTunes lo prezza automaticamente a $9,99 (per cui è più economico acquistare l'intero album invece che acquistare tutte le tracce singolarmente).
- Titolo del brano : se la vendita consiste nell'acquisto di un brano e non di un album intero, viene visualizzato il titolo del brano acquistato (vedi nota sopra relativa al Titolo della pubblicazione)
- Etichetta : l'etichetta indicata sulla pubblicazione, sul brano o sulla suoneria
- UPC : l'UPC della pubblicazione, del brano o della suoneria, generato da TuneCore (da ignorare se si invia il proprio UPC)
- UPC opzionale : se applicabile, l'UPC inserito autonomamente in TuneCore (attenzione, viene visualizzato anche un valore "UPC", ma questo campo può essere ignorato poiché nella vendita è stato segnalato l'UPC personale)
- ID TC del brano : l'identificativo generato da TuneCore per il brano (ignorare se si è inserito il proprio ISRC)
- ISRC opzionale : se applicabile, l'ISRC inserito autonomamente in TuneCore (attenzione, viene visualizzato anche un valore "ID TC del brano", ma questo campo può essere ignorato poiché nella vendita è stato segnalato l'ISRC personale)
- Tipo di vendita : Download o streaming
- # unità vendute : il n. di album, brani o suonerie venduto nel giorno oggetto del rapporto, segnalato a TuneCore dallo store
- Per prezzo unitario : il prezzo di 1 unità venduta nella valuta del Paese indicato
- Vendite nette : la somma di denaro pagata dallo store al netto della sua percentuale sulla vendita x il n. di unità (ricorda, TuneCore non trattiene niente sui proventi delle vendite)
- Valuta delle vendite nette : la valuta dell'ammontare delle Vendite nette
- Tasso di cambio : il tasso di conversione della valuta indicata in Dollaro statunitense, in un momento specifico per quel Paese (TuneCore paga solo in Dollari statunitensi)
- Guadagni totali : la somma ricevuta nell'account Tunecore dopo il tasso di cambio indicato
- Valuta : sarà sempre USD in quanto TuneCore paga solo in Dollari statunitensi
Attenzione: iTunes calcola automaticamente le vendite di album contenenti un numero di tracce pari o inferiore a 10 come vendite delle singole tracce. Ciò è dovuto alla modalità di determinazione dei prezzi di iTunes: se un album contiene 10 tracce o meno, iTunes lo prezza automaticamente a $0,99 x il n. delle tracce (pertanto, per un album di 10 tracce, 10 x $0,99 = $9,90). Pertanto, non vi è alcuna differenza di prezzo tra l'acquisto dell'album intero o l'acquisto di ogni traccia singolarmente. Se però un album ha 11 tracce o più, iTunes lo prezza automaticamente a $9,99 (per cui è più economico acquistare l'intero album invece che acquistare tutte le tracce singolarmente.
Nella pagina "Storico saldo" (nel menu a discesa sotto il tuo nome), puoi visualizzare le transazioni effettuate nel tuo account per vendite musicali, acquisti, prelievi e altro.
Vedi post del blog collegati
10 consigli su come utilizzare i rapporti sulle vendite della tua musica e gestire meglio la tua attivitàRapporti sulle tendenze di Amazon Music e Spotify per gli artisti TuneCore
Nuovi rapporti giornalieri sulle tendenze di iTunes: cosa sono e 5 modi per utilizzarli